
Cosa sono Lab4All e il CivicLab
Lab4All è un progetto per le scuole promosso da Orizzonte e SeedScience, e si compone del Concorso di idee e del CivicLab.
Il CivicLab è un laboratorio di educazione civica e divulgazione scientifica, nato per supportare le scuole nel promuovere il nuovo insegnamento disposto dalla Legge 92/2019.
Un minimo di due incontri interattivi da un’ora, da remoto, tanti contenuti di approfondimento, e la possibilità di proseguire il percorso del Laboratorio con attività extra-scolastiche.
A scuola di sostenibilità
La Legge 92/2019 ha introdotto nelle scuole l’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica, da declinare ogni anno in minimo 33 ore di attività didattica.
Tra le tematiche che l’Insegnamento deve affrontare compaiono:
- Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
- Educazione alla cittadinanza digitale
- Educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale
- Educazione alla salute e al benessere, educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva
Tutti temi al centro di Lab4All
e in particolare del CivicLab
Il format del CivicLab
1
Il primo step del Laboratorio consiste in un incontro, della durata di almeno un’ora, in cui i promotori si presentano alla classe e presentano i temi e l’approccio di Lab4All
2
Dopo il primo incontro viene proposta un’attività di gruppo, da svolgersi in orario extra-scolastico: ai ragazzi verrà chiesto di individuare, all’interno del loro programma scolastico, dei temi che possono essere oggetto di un piccolo progetto di divulgazione “scientifica”
3
In un secondo incontro, della durata di almeno un’ora anche in questo caso, agli studenti e alle studentesse viene richiesto di presentare le riflessioni fatte in gruppo. Successivamente, il Team di Lab4All presenterà un approfondimento sul tema sostenibilità e disuguaglianze, lasciando ulteriore tempo ai gruppi per elaborare idee sul proprio mini-progetto
4
Al termine del percorso, alla classe viene data l’opzione di proseguire il percorso laboratoriale, attraverso:
- la produzione di video o altri contenuti multimediali sul proprio progetto
- la partecipazione al Concorso di idee
- ulteriori incontri di approfondimento con il Team

Perché Lab4All
Entrambe le associazioni promotrici sono animate da una profonda convinzione: l’istruzione è la chiave per la reale crescita di un Paese.
Partiamo dalle scuole, quindi, ma anche dalla scienza e dalla questione ambientale. Crediamo che solo mettendo a frutto le migliori capacità umane e la tensione umana verso la conoscenza si possano affrontare le grandi sfide del nostro tempo: quella della sostenibilità ambientale e quella della sostenibilità economica e sociale, a partire dalle disuguaglianze globali e locali.
“L’insegnamento trasversale è integrato con esperienze extra-scolastiche, a partire dalla costituzione di reti anche di durata pluriennale con altri soggetti istituzionali, con il mondo del volontariato e del Terzo settore, con particolare riguardo a quelli impegnati nella promozione della cittadinanza attiva”
LEGGE 92/2019
Orizzonte e SeedScience, assieme al network di associazioni con cui collaborano, sono impegnate al fianco delle scuole nella realizzazione delle attività didattiche legate al mandato della legge 92/2019.
Il focus su sostenibilità, scienza e cittadinanza attiva rendono Lab4All un progetto ideale per i bisogni delle scuole.
Quanto costa aderire al Laboratorio?
Gli interventi previsti nel programma del CivicLab sono totalmente gratuiti per le scuole.
Per aderire, è sufficiente:
- scrivere un’email all’indirizzo info@lab4all.it;
- concordare modalità e tempi degli interventi.
Aspettiamo il vostro contatto!